FOUR SEASONS NATURA E CULTURA

http://www.viagginaturaecultura.it
Back

GIORDANIA - TREKKING INVERNALE

9 Days - 8 Nights

Book Now 1790
LA GIORDANIA SECONDO FOUR SEASONS: la sabbia ed il vento del Wadi Rum sulle mani. Galleggiare a pelo d’acqua, sul sale del Mar Morto, quattrocento metri sotto il livello del mare. I colori delle migliaia di tessere che compongono la mappa della Terra Santa di Madaba. I piaceri del Califfo negli affreschi del Qusayr ʿAmra. I colori della Tomba della Seta a Petra.
 
Terra di grandi civiltà e di lunghi racconti, la Giordania è disseminata di tracce dei popoli che l’hanno abitata: dai pittogrammi dei primi nomadi del Wadi Rum alle grandiose architetture nabatee di Petra, passando per le città bibliche di Sodoma e Gomorra. Ma il cuore del Paese è di sabbia. Lasciata la sua bianca capitale, tutta la vita della Giordania sembra nascere dal deserto. Ed è qui che comincerà il nostro viaggio, dalle vestigia dei castelli Omayyadi, dal Qaṣr al-Kharāna, caravanserraglio e crocevia che emerge dal deserto basaltico, al Qusayr ‘Amra, scandaloso “centro termale”di Walid I, Patrimonio Mondiale UNESCO. Da qui ci muoveremo verso Madaba, capitale dei mosaici e melting pot di religioni, ed il Monte Nebo, luogo carico di misticismo dove morì Mosè dopo aver visto la Terra Promessa. Le rive bianche di sale del Mar Morto ci appariranno già lungo la Strada dei Re, anticipazione di una giornata sulle rive del lago salato, fra bagni memorabili e fanghi, prima di inizare un’escursione nel canyon del Wadi Mujib alla ricerca dello stambecco. Una notte da fiaba ci attende a Feinan, dove giungeremo a piedi da Dana, illuminata solo dalle candele nel resort più ecosostenibile di tutta la Giordania. Ed all’esplorazione dei cunicoli del maestoso castello crociato di Shobak seguirà lei, Petra, l’inespugnabile metropoli nabatea, nascosta al mondo fino ai primi anni del Novecento, che dorme affondata nelle sabbie colorate, e che raggiungeremo nel modo più spettacolare, ovvero con il trekking da Piccola Petra. Sperimenteremo poi l’accoglienza dei beduini nel Wadi Rum, deserto dalle sabbie cangianti, puntellato di archi d’arenaria, e poi ad Aqaba scopriremo le meraviglie della barriera corallina e la vita pulsante del suq. La Giordania è tutto questo e molto di più, e non delude mai il viaggiatore, anche il più esigente, mostrando tutta la sua autenticità ed ospitalità nella frase che vi sentirete ripetere ovunque in modo sincero ed orgoglioso: “Welcome to Jordan!”. 
 
Tipologia: viaggio escursionistico di gruppo.
Cosa facciamo: escursioni a piedi di difficoltà 2; visite a città, monumenti e luoghi storici; passeggiate nel deserto e nei canyon; trekking nelle riserve e a Petra;
Come: viaggio di gruppo con guida Four Seasons (min. 6 max. 15 partecipanti).

Programma:

UN TOUR CLASSICO, MA IN STILE FOUR SEASONS: PER PERDERSI FRA LE FACCIATE DI PETRA, AVVENTURARSI NEI LABIRINTICI CASTELLI DEL DESERTO, DORMIRE A UN PASSO DALLE RIVE SALATE DEL MAR MORTO E SOTTO LE STELLE DEL DESERTO, INCANTARSI DAVANTI ALLA BARRIERA CORALLINA DI AQABA, UTILIZZANDO SOLO STRUTTURE GESTITE DAI LOCALI ED EVITANDO LE FOLLE TURISTI. VOGLIAMO PORTARVI NELL'ANIMA DELLA GIORDANIA. 
 
1° giorno 
ITALIA/AMMAN 
Arrivo all’aeroporto internazionale di Amman e disbrigo delle formalità per l’ottenimento del visto. Trasferimento in hotel ad Amman.
Cena e pernottamento ad Amman. 
 
2° giorno 
CASTELLI DEL DESERTO/MADABA/MONTE NEBO/MAR MORTO
Lasciata Amman, dedicheremo la mattinata ai Castelli del Deserto ad est della Capitale. Dentro il Qasral-Kharana, dalla imponente pianta quadrata, attraverseremo innumerevoli stanze. Sulle volte del Qusayr‘Amra, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, scopriremo le fantasie proibite del califfo. In tarda mattinata raggiungeremo Madaba, la città dei mosaici, con il suo melting pot di religioni ed il piccolo, caratteristico suq, prima di partire per il Monte Nebo. Luogo di culto sin dall’antichità, ci colpirà per l’atmosfera di misticismo che si respira e per il panorama su tutta la “Terra promessa”. Da qui prenderemo la Strada dei Re, che ci condurrà circa 400m sotto il livello del mare, sulle bianche rive del Mar Morto. 
Cena e pernottamento sul Mar Morto.
 
3° giorno 
WADI MUJIB/IBEX TRAIL/MAR MORTO/RISERVA DI DANA
Preparato il nostro zaino partiremo per l’escursione all’interno della riserva del Wadi Mujib (Ibex Trail, 4 ore circa, difficoltà medio-facile), dove andremo alla ricerca dello stambecco circondati dalle spettacolari pareti del canyon. Terminata l’escursione, avremo modo di rinfrescarci sperimentando la salinità del Mar Morto con un bagno sensazionale, nell’unico mare dove davvero non si può affondare! Partiremo poi verso sud, dove pernotteremo circondati dallo scenario mozzafiato della riserva di Dana. 
Cena e pernottamento a Dana.
 
4° giorno 
TREKKING DA DANA A FEINAN
Oggi affronteremo il trekking più lungo e difficile del viaggio, anche se accessibile a chiunque sia dotato di un minimo di allenamento, il trekking dal villaggio di Dana a Feinan, attraversando tutta la riserva di Dana circondati da animali e da paesaggi quasi lunari (trekking medio-difficile ma solo per la lunghezza, da 7 a 8 ore, bagagli trasportati, pranzo al sacco durante l’escursione). Raggiunto il resort a Feinan, avremo tempo per rilassarci in un luogo fuori dal tempo dove le sole luci ad accompagnarci saranno quelle delle tante candele disseminate ovunque. 
Cena e pernottamento a Feinan.
 
5° giorno 
FEINAN/SHOBAK/PETRA
Tornati in 4x4 da Feinan a Dana, riprenderemo i nostri bagagli e partiremo alla volta del maestoso castello di Shobak, un vero gioiello arroccato su un promontorio praticamente inespugnabile, che ci consentirà di capire come cristiani e musulmani si passavano di mano castelli ed avamposti al tempo delle crociate, senza perderci alcuni segreti nascosti che renderanno la visita davvero…stupefacente! Ci recheremo poi a Petra, preparandoci alle meraviglie che ci attendono il giorno successivo.
Cena e pernottamento a Petra.
 
6° giorno 
TREKKING DA PICCOLA PETRA A PETRA 
Tutta la giornata sarà alla visita di Petra, inespugnabile capitale nabatea. Chiamata anche “Città Rosa” per il colore dell’arenaria in cui è scolpita, e nascosta al mondo per secoli, la città, che pur si estende per diversi chilometri, è solo una piccola parte di quanto i nabatei costruirono intorno al Wadi Musa. Avremo modo di passeggiare lungola via delle facciate, di incantarci davanti al Khazneh ed alle Tombe Reali, in una giornata densa di sorprese architettoniche e naturalistiche. La raggiungeremo in modo “originale”, come facevamo gli antichi mercanti nabatei: con un trekking da piccola Petra (Al-Beida) a Petra, arrivando al “Monastero” per poi percorrere tutta la città rosa(trekking medio-facile di circa 3 ore fino a Petra; poi visita di Petra). Al rientro in hotel ci godremo il meritato riposo e, per chi lo vorrà, un percorso benessere in hammam tradizionale, con scrub e massaggi.
Cena e pernottamento a Petra.
 
7° giorno 
PETRA/DESERTO DEL WADI RUM 
In mattinata, entreremo di nuovo a Petra ma stavolta percorrendone lo spettacole Siq, la gola di 1,2km che termina davanti al “tesoro”, il suo monumento più famoso e conosciuto. Lasceremo poi Petra per dirigerci verso il solitario deserto del Wadi Rum. Riserva naturale ed area protetta, oltre che Patrimonio Mondiale UNESCO, l’esplorazione del deserto ci regalerà le emozioni di un paesaggio dalle sabbie cangianti col variare della luce e dalle morbide rocce di arenaria, che emergono dalla sabbia come antichissimi giganti. Dopo il tramonto ci muoveremo verso il campo beduino con ci accoglierà per una notte sotto le stelle del deserto. 
Cena tipica e pernottamento in tende beduine.
 
8° giorno 
DESERTO DEL WADI RUM/AQABA 
Dopo aver esplorato il deserto del Wadi Rum partiremo per Aqaba. Una delle poche città giordane affacciate sul Mar Rosso, Aqaba ci regalerà l’atmosfera della città di mare che non ci aspetteremmo. Qui circondati dal Mar Rosso dedicheremo quanto resta della nostra giornata al relax ed alle attività balneari,allo shopping nel vivace suq, ai bagni turchi ed ai cibi tipici, per un’ultima immersione nella cultura giordana prima della partenza.
Cena e pernottamento ad Aqaba.
 
9° giorno 
AQABA/AMMAN/ITALIA 
Colazione al mattino presto e partenza per l’aeroporto di Aqaba, dove prenderemo il volo interno per Amman. Tempo per i saluti e volo per l’Italia. 
Fine dei nostri servizi.

La quota comprende:
pernottamento in hotel, chalet e campo tendato in camere doppie con servizi privati; mezza pensione, dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo; pulmino con autista per tutta la durata del viaggio; transfer da/per l'aeroporto; tutti gli ingressi previsti dal programma; guida locale durante il tour; assistenza di Guida Ambientale Escursionistica; il volo A/R dall'Italia per Amman, assicurazione MEDICO/BAGAGLIO  NO-STOP.

La quota non comprende:
spese di apertura pratica; le tasse aeroportuali (pari ad euro 270,00 al 10/02/2017); i pranzi e le bevande; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".

All rights reserved.